The Autumn Book Tag

Buongiorno! Come sta andando la vostra settimana? La mia di fuoco, è cominciata subito a mille e continua sulla stessa scia. Visto che ormai l’autunno è agli sgoccioli, Feliscia del blog Il Lettore Curioso ha pensato bene di ideare un carinissimo tag a tema, per celebrare l’inizio della stagione. Premetto che in realtà io non amo particolarmente l’autunno, sono più una creatura estiva e quasi marina (se non fosse che non mi piace andare sott’acqua), ma i libri contribuiranno a farmi pesare meno le fredde e piovose giornate in arrivo!

Banner, immagini e struttura dell’articolo sono gentilmente offerti da Il Lettore Curioso 🙂

🥧 PUMPKIN PIE: Un libro dolce come una Pumkin Pie || P.S. I LOVE YOU

Perché trovo molto dolce l’idea di un amore che si manifesta concretamente anche dopo la morte, e che si prende cura della persona amata aiutandola a trovare la strada per ricominciare.

Romanzo di Cecilia Ahern, racconta la rinascita di Holly dopo la morte del marito Gerry, grazie alle lettere che quest’ultimo le ha scritto nei suoi ultimi giorni di vita. Non è il classico romanzo rosa: è ironico e divertente, ma anche molto commovente.

 

pumpkins-1712841_960_720.jpg


🍫 HOT CHOCOLATE: Il libro più “bollente” (hot) che avete mai letto || LE RELAZIONI PERICOLOSE

Perché tutto il romanzo ruota attorno a giochi di seduzione messi a punto a scopo vendicativo.

Classico ottocentesco francese, in forma epistolare, di De Laclos, che mi è stato dato da leggere alle superiori. Il Visconte Valmont, noto seduttore ed ex-amante della Marchesa de Merteuil, accetta la sfida propostagli da quest’ultima: sedurre e rendere impura la giovanissima Cécil per vendetta contro il Cavalier Danceny, a cui la ragazza è promessa sposa.

coffee-2179009_960_720.jpg


🎃 HALLOWEEN: un libro che hai letto e ti mette paura solo a pensarci || L’INCUBO DI HILL HOUSE 

Perché pagina dopo pagina ho vissuto con l’ansia che mi trasmetteva la protagonista, con i nervi a fior di pelle nella certa attesa che qualcosa di terribile sarebbe accaduto.

Scritto da Shirley Jackson, è un romanzo gotico tra i più famosi del suo genere. Ho appena finito di leggerlo e mi ha lasciato positivamente spiazzata.

 

candle-1868640_960_720.jpg


🌫 FOG: Un libro che ti ricorda una giornata di nebbia || IL PARTIGIANO JOHNNY

Perché la nebbia è presente in una scena importante del libro, e in generale mi ricorda un po’ le Langhe piemontesi in cui si svolge la vicenda.

Scritto da Beppe Fenoglio, è un must della letteratura dedicata alla Resistenza.

fog-1208283_960_720.jpg


🍵 HOT TEA: Un libro che sia confortante come una tazza di tè caldo || IL GIARDINO SEGRETO

Perché il giardino segreto che Mary riesce a far rifiorire è il luogo perfetto dove ritirarsi e trovare la pace quando si stanno affrontando situazioni difficili.

Questo classico per ragazzi di Frances Hodgson Burnett è un piccolo gioiellino.

tea-1869721_960_720.jpg


🌰 CHESTNUT: Un libro gustoso come le castagne || LE CINQUE SORELLE D’AMERICA

Perché le avventure della famiglia Jordon non annoiano mai!

Attraverso la storia di cinque sorelle (e dei loro quattro fratelli), Janet Lambert ci racconta con allegria e spensieratezza l’America degli anni ’50.

chestnut-1710748_960_720.jpg


🌧 RAIN: Un libro che ti fa piangere ogni volta come se fosse la prima || STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI

Perché in più di un’occasione mi sono venute le lacrime agli occhi. Ho anche dovuto fermarmi un momento nella lettura perché stavo piangendo seriamente.

Con questo suo romanzo Markus Zusak ci mostra le sofferenze che anche la popolazione civile tedesca ha dovuto subire sotto il folle regime di Hitler.

green-84649_960_720.jpg


🔥 FIRE: Il libro che non vedi l’ora di leggere davanti al camino || HARRY POTTER

Perché anche se non ho un camino, è lì davanti che mi piacerebbe immergermi nelle pagine del capolavoro della Rowling.

celebrate-2953723_960_720.jpg

 

Il tag è finito, siate liberi di riproporlo e farmi sapere le vostre risposte!

Pubblicità

4 pensieri riguardo “The Autumn Book Tag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...