Un medico nella Marina militare? | Scatti rubati in treno

Scatti rubati in trenoSera.Treno regionale.

La sera sono perfettamente sveglia, ma anche piuttosto stanca. Dopo aver sistemato giacché e zaini ed essermi ritagliata il mio spazio nell’angolino di un gruppo di 4 sedili (obbligatoriamente lato finestrino, anche se è buio e fuori non si vede niente), inizio a giocare a mahjong sul cellulare. La mia attenzione però è presto rivolta al racconto che il giovane seduto di fronte a me sta facendo al suo amico. Non voglio impicciarmi, ma è impossibile non sentire.

In pratica scopro come funzionano le selezioni per entrare nella Marina militare. Il ragazzo in questione era interessato a studiare medicina all’interno del percorso universitario associato ed è riuscito a entrare in Accademia a Livorno, dove è rimasto per circa tre mesi fino a metà estate dell’anno scorso. Non ho capito per quale motivo, a un certo punto lo hanno rispedito a casa. Funziona un po’ come da X Factor o Masterchef: al momento delle prove che determinano se sei dentro o fuori devi presentarti con le valige già pronte. In caso di esito negativo, tanti saluti, prendi e vai.

Per essere ammesso per quei pochi mesi ha dovuto affrontare il colloquio con la psicologa, che mette paura a tutti e che fa fuori la gente senza esclusione di colpi, a parte i soliti raccomandati. E poi tante prove fisiche, alcune delle quali superate per pura fortuna, come la gara di nuoto, vinta contro un pallanuotista solo perché questo si è fatto male alla gamba alla partenza e non aveva più lo sprint necessario.

Poi sono venuti a galla tanti altri dettagli che alla fine si confondono nella memoria, tra divise e routine, possibilità di carriera e stipendi, regole ferree e bei tempi passati insieme ai compagni.

Devo dire che, rispetto al percorso scelto, il suo interesse sembrava rivolto soprattutto all’aspetto monetario (anche se pare che all’inizio non si guadagni praticamente nulla), che ci sta, insomma, i soldi ci servono per vivere. Però ecco, se devo farmi curare, vorrei che il medico fosse un minimo appassionato alla sua professione!

Comunque, anche se la sua avventura è finita troppo presto, almeno ha avuto la possibilità di visitare la famosa Vespucci, un privilegio che non è concesso a tutti. E per il futuro, beh, potrebbe ritentare di nuovo le selezioni, ma molto più probabilmente proverà la via normale del test d’ingresso all’università per iscriversi al corso di Medicina.

In bocca al lupo!

Pubblicità

12 pensieri riguardo “Un medico nella Marina militare? | Scatti rubati in treno

    1. Un treno è davvero un micromondo. Mi affascina il fatto che per un breve periodo di tempo si incrociano le storie e le vite di persone sconosciute. Continuerò a riportare gli aneddoti più particolari, le mie orecchie stanno sempre all’erta!

      Piace a 2 people

  1. Ho grande nostalgia del mio periodo da pendolare in treno. Ho raccolto così tanti spunti e personaggi e idee! Per fortuna, ogni tanto mi capita di prendere l’autobus… Anche lì di storie ne passano a milioni. 🤩
    PS: strano che non ti seguissi ancora. Ho curiosato nel tuo blog e mi piace tanto. 🥰

    Piace a 2 people

    1. Il tuo prossimo libro potrebbe basarsi proprio su qualche storia intercettata su un autobus! O lasciare che parole captate qua e là diano un background a qualche personaggio anche secondario.
      Grazie per le belle parole sul mio blog ❤
      Non riesco a essere tanto costante, ma mi diverto e scrivere di cose che mi piacciono mi fa star bene.

      Piace a 1 persona

      1. L’osservazione di persone e comportamenti mi è tornato utilissimo già nella scrittura di questo libro. Tanti dettagli vengono dai miei anni di pendolarismo (tra autobus e treni).
        Per il tuo blog, non importa la costanza, importa quello che scrivi: se ti fa stare bene, fai stare bene anche gli altri. ♥

        Piace a 2 people

      1. I mezzi pubblici sono punti d’osservazione straordinari, come le sale d’attesa alle Poste o negli ambulatori o negli aeroporti. Mi diverto molto a osservare gli altri. Ogni volta, prendo una marea di appunti. 😉

        Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...