La comotiva | Scatti rubati in treno

Scatti rubati in trenoTardo pomeriggio. Treno regionale.

Questo episodio risale a un po’ di anni fa, ma è uno di quelli che si sono ritagliati un posto speciale nel mio cuore. Tornavo dall’università e tenevo tra le mani un libro di linguistica spagnola che stavo ripassando per un prossimo esame. La mia attenzione però era stata tutta catturata da un bambino di forse due-tre anni che viaggiava insieme ai nonni, seduti proprio accanto a me.

Continua a leggere “La comotiva | Scatti rubati in treno”

Pubblicità

Un medico nella Marina militare? | Scatti rubati in treno

Scatti rubati in trenoSera.Treno regionale.

La sera sono perfettamente sveglia, ma anche piuttosto stanca. Dopo aver sistemato giacché e zaini ed essermi ritagliata il mio spazio nell’angolino di un gruppo di 4 sedili (obbligatoriamente lato finestrino, anche se è buio e fuori non si vede niente), inizio a giocare a mahjong sul cellulare. La mia attenzione però è presto rivolta al racconto che il giovane seduto di fronte a me sta facendo al suo amico. Non voglio impicciarmi, ma è impossibile non sentire.

Continua a leggere “Un medico nella Marina militare? | Scatti rubati in treno”

Conversazioni intime e centri esterici | Scatti rubati in treno

Scatti rubati in trenoMattina. Treno regionale.

Dovete sapere che durante il viaggio di andata io dormo sempre, è indispensabile altrimenti la giornata va a scatafascio. A volte è un sonno un po’ più profondo e non mi accorgo neanche degli annunci delle fermate, altre è più un dormiveglia che mi permette di ascoltare indisturbata i discorsi delle persone accanto.

Continua a leggere “Conversazioni intime e centri esterici | Scatti rubati in treno”

Ciao-ciao | Scatti rubati in treno

Scatti rubati in trenoLa mia vita da pendolare ha avuto inizio con l’università, e continua ancora oggi per lavoro sulla stessa tratta. Post-covid, la mia azienda ha deciso di rendere lo smartworking* una modalità di lavoro perenne, ma continuo ancora a pendolare abbastanza spesso (circa 2 volte a settimana) per vivere anche un po’ l’ufficio e le dinamiche di gruppo e godermi un diverso tipo di concentrazione. Come potete immaginare, nei miei spostamenti, che durano dai 45 minuti all’ora piena, non è raro imbattersi in personaggi interessanti o assistere a momenti degni di nota.

Continua a leggere “Ciao-ciao | Scatti rubati in treno”