Addio a Berlino | Recensione

Addio a BerlinoAddio a Berlino è il mio secondo incontro con Christopher Isherwood. Ho scelto di leggerlo per conoscere gli ingredienti base del musical Cabaret (che non ho ancora visto, ma di cui ho sentito alcune canzoni più famose) e mi ispirava la trama, semi-autobiografica, di un insegnante inglese che vive a Berlino negli anni ’30 e le dice addio quando la pressione nazista inizia a farsi più evidente. Una volta voltata l’ultima pagina, ho continuato a rimuginarci sopra per giorni e la (lunga) recensione che segue ne è il risultato. Continua a leggere “Addio a Berlino | Recensione”

Pubblicità