Furore | Recensione parte 2/2

https://www.flickr.com/photos/scott-tanis/4375226433Il periodo di pubblicazione di Furore coincise in Italia con il fascismo, per questo da noi arrivò censurato e soprattutto presentato a modello di un’intera America che non funzionava e da cui era bene allontanarsi. Nel 2013 Bombiani lo ripubblica nella traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni. Se i personaggi presentati nella puntata precedente vi hanno incuriosito e avete voglia di scoprirne di più su questo bellissimo romanzo, ecco un accenno di quello che mi ha lasciato. Continua a leggere “Furore | Recensione parte 2/2”

Pubblicità