Cina | Recensione

Biglietto Virtuale Buon Compleanno Cupcake Verde RosaCina è un altro tomone che si aggiunge al nostro elenco. L’ho acquistato pensando che fosse simile agli altri romanzi di Rutherford New York e London, e cioè con una storia spalmata su più secoli; invece, se avessi letto la quarta di copertina, avrei scoperto subito che si concentrava solo sulla seconda metà dell’Ottocento.

Continua a leggere “Cina | Recensione”

Pubblicità

Autostop per l’Himalaya | Recensione

Autostop per l'HymalayaCosa accomuna Autostop per l’Himalaya a Furore? Nulla verrebbe da pensare. Eppure il destino ha voluto che li leggessi contemporaneamente e, guarda un po’, sono finita in un altro viaggio in camion, anche se ovviamente molto diverso rispetto a quello di cui abbiamo parlato la scorsa volta. Ammettere però che questa similitudine è stata davvero particolare, perché sia da una parte che dall’altra ero sempre in viaggio. Per il romanzo di cui parleremo oggi devo ringraziare Il verbo leggere, che propone sempre letture molto interessanti e anche non troppo conosciute. Non appena si sente pronta, spero che Benny torni presto a pubblicare perché abbiamo tutti bisogno dei suoi consigli 🙂 Continua a leggere “Autostop per l’Himalaya | Recensione”

Laura Leander e il sigillo delle Sette Lune | Recensione

Il sigillo delle Sette LuneChe fine ha fatto la nostra cara Laura Leander? Qualche mese fa vi avevo raccontato di questa saga fantasy per ragazzi che aspettavo di concludere da ben 15 anni. Nel primo capitolo avevamo conosciuto i protagonisti, capito chi erano i “buoni” e i “cattivi” e iniziato a conoscere il lato magico della Terra e della sua gemella Aventerra. Avevamo sottolineato punti di forza e punti deboli, e quindi siamo ora pronti per affrontare il secondo capitolo. Continua a leggere “Laura Leander e il sigillo delle Sette Lune | Recensione”

Pet Sematary | Recensione

Pet Sematary

Dicevamo che il 2020 è stato l’anno delle scoperte ed esplorazioni, giusto? Vi presento quindi un altro primo incontro. Senza un vero perché, non ho mai letto romanzi horror a parte i classici Dracula e Frankenstein (ma non sono l’horror che intendo io). Ne consegue che non avessi mai letto nulla neanche del grande Stephen King ed era giunto il momento di rimediare. Continua a leggere “Pet Sematary | Recensione”