Buon 2020!!! Spero vi stiate riprendendo dai festeggiamenti e che abbiate riposato bene, carichi per affrontare con energia e positività questo nuovo decennio. Per l’occasione ho pensato che sarebbe stato carino proporre un gioco che ho trovato sul canale del caro Matteo Fumagalli, ma che è stato originariamente ideato da Jessethereader con il titolo di “Flip the page book challenge“.
In cosa consiste? Diciannove domande ci guideranno nella creazione di una improbabile e strampalata storia a partire dai libri che custodiamo nella nostra libreria. Per ogni punto, il libro va scelto casualmente in base alle coordinate che avrete ottenuto grazie a un semplice generatore di numeri (quello di Google va benissimo). Potete ad esempio dividere la libreria in ripiani e scaffali e ottenere così ad esempio: scaffale 2, ripiano 4, libro 15. Poi vedete quante pagine ha il libro individuato ed estraete un numero a caso: la pagina corrispondente sarà quella che conterrà gli indizi per la vostra storia. Detto così suona piuttosto complicato, ma se andate a guardare i video capirete in fretta il procedimento.
E ora partiamo con la nostra storia! Suddividerò le sezioni usando colori differenti così che siano ben distinguibili. Le domande sono in blu, il libro da me individuato in rosso e la storia in nero. La challenge completa sarebbe risultata troppo lunga, così l’ho suddivisa in due parti. Buon divertimento!
1. Stai per assumere una nuova identità! Lasciati guidare dalle coordinate, apri il libro alla pagina indicata e il primo nome che leggerai sarà ora il tuo nuovo nome!
Libro: Ultime lettere di Jacopo Ortis, di Ugo Foscolo. Classico epistolare della letteratura italiana corrispettivo de I dolori del giovane Werther di Goethe.
Storia: Libro che ho decisamente mal sopportato, principalmente per lo stile che lo caratterizza. Ma a quando pare rappresenta per me l’incipit di una nuova vita, sotto l’identità di… Jacopo Ortis in persona! Speriamo che questo nome non porti sfortuna.
2. È tempo di darsi da fare e cambiare città. Il luogo trovato nel libro a cui ti hanno condotto le coordinate sarà la tua nuova residenza.
Libro: Il cavaliere inesistente, di Italo Calvino. Ambientato all’epoca delle crociate con riferimenti all’Orlando furioso e ai paladini di Carlo Magno, è uno dei tre volumi che fanno parte della trilogia de I nostri antenati. Il protagonista è Agilulfo, un’armatura vuota perfettamente in grado di intendere e di volere.
Storia: Giustamente se voglio dare un nuovo taglio alla mia vita devo anche ampliare i miei orizzonti e scegliere una patria, e quale posto migliore se non il regno di Curvaldia?
3. Ti sei sistemato/a nella tua nuova casa, ma ora devi trovare un lavoro e guadagnare un po’ di denaro. Crea un lavoro a partire dal primo oggetto che trovi seguendo le coordinate.
Libro: El mapa del cielo (La mappa del cielo), di Félix J. Palma. Si tratta del secondo capitolo della trilogia vittoriana ideata dallo scrittore spagnolo. Le vicende si ispirano a La guerra dei mondi di H.G. Wells, uno dei pionieri della letteratura fantascientifica calato all’interno del romanzo come vero e proprio personaggio. E non solo lui. Incredibile come fiction e realtà riescano a sposarsi insieme.
Storia: Trasferirsi non basta, per sopravvivere devo pur lavorare e alla fine trovo un impiego. Il libro mi suggerisce “macchine da combattimento“, ma non voglio favorire la guerra… facciamo che si tratta di fabbricare modellini per gli appassionati di collezionismo!
4. Hai iniziato a lavorare e sviluppi sentimenti per un/a collega. Trova il libro usando le coordinate, aprilo alla pagina indicata e il primo personaggio che incontrerai sarà la persona di cui ti sei innamorato/a.
Libro: Il piccolo Lord, di Frances Hodgson Burnett. Un bellissimo classico per ragazzi incentrato sul rapporto tra il piccolo Cedric, che si ritrova erede di un titolo nobiliare, e il burbero nonno che fino ad allora non aveva mai conosciuto.
Storia: Il lavoro va a gonfie vele e poi le ore passano più in fretta se trascorse accanto a colleghi fantastici. Uno di loro poi mi provoca sempre le farfalle nello stomaco. Sto parlando del signor Hobbs, che cerca di arrotondare i guadagni derivanti dalla sua drogheria con questa nuova attività.
5. Usando le coordinate, il primo dialogo che troverai costituirà le prime parole che rivolgerai alla tua potenziale dolce metà.
Libro: El club Dumas (Il club Dumas), di Arturo Pérez-Reverte. Un giallo che ha per protagonista i libri e in particolar modo le opere di Alexandre Dumas. Non tra i migliori del genere, acquistato in Spagna un po’ a caso perché volevo leggere qualcosa in spagnolo.
Storia: Ho deciso, oggi gli rivolgerò la parola! Dato che è appassionato di libri, farò riferimento a un episodio avvenuto qualche giorno fa. Con queste parole non potrà certamente resistermi: “Questo è il primo d’Artagnan, quello autentico. E il terzo è quello fittizio di Dumas. Immagino che il nesso fra i due sarà quel libro di Gatien Courtilz che lei mi ha mostrato l’altro giorno: le Mémoires de M. d’Artagnan.” [pag. 109 dell’edizione italiana]
6. Hai fatto colpo e ora siete innamorati! Vuoi chiedergli/le di sposarti, ma un anello di fidanzamento costa troppo. Lasciati guidare dalle coordinate, apri il libro alla pagina indicata e il primo oggetto trovato sarà quello che userai per fare la proposta.
Libro: La verità sul caso Harry Quebert, di Joël Dicker. Un giallo che è un romanzo nel romanzo e che indaga sull’omicidio di una ragazzina di 15 anni, cercando di provare l’innocenza dell’uomo che all’epoca era l’innamorato della ragazza, nonostante avesse il doppio degli anni. A tanti non è piaciuto, riconosco che ha qualche difetto, ma io ci ho passato due bellissime settimane al mare, assorbita completamente da questo mistero.
Storia: Lo sapevo che i libri ci avrebbero portato fortuna! È tempo di fare il passo successivo e iniziare la nostra vita insieme. Ma cosa potrei regalargli al posto di un anello di fidanzamento, che in qualunque gioielleria mi rechi ha sempre prezzi stratosferici? Ho trovato, un negozio (che si sa, ovviamente ha prezzi molto più abbordabili)! Così potrà finalmente ampliare la sua drogheria.
7. È il giorno del matrimonio! Lasciati guidare dalle coordinate, apri il libro alla pagina indicata e il primo dialogo che troverai costituirà l’inizio delle promesse che vi scambierete.
Libro: Fiore di Neve e il ventaglio segreto, di Lisa See. La storia dell’amicizia di due bambine diventate poi donne, nella Cina del XIX secolo. Perfetto per chi ama l’Oriente e chi vuole approfondire la condizione femminile in altre culture.
Storia: Ta-tattataaaaa, ta-tattataaaaa. Siamo qui, di fronte all’altare, pronti a scambiarci le nostre promesse: “Da quando sei tornata, mi rendi sempre più orgoglioso, amministrando la casa con saggezza e offrendo un ottimo esempio alle donne del villaggio.” Ok… suona un po’ fuori luogo forse, sembra che sto sposando il caro signor Hobbs solo per farne una perfetta casalinga. Ma ce lo vedreste mai in questa veste? [pag. 283]
8. Luna di miele. Il luogo del libro a cui ti hanno condotto le coordinate sarà la meta del vostro nido d’amore!
Libro: Eva Luna, di Isabel Allende. Uno dei tanti romanzi della prolifica produzione della scrittrice cilena. L’America Latina e la donna sono come sempre il fulcro delle tematiche trattate. Eva Luna è il centro intorno a cui ruotano tante altre altri personaggi, con le loro storie e diverse personalità. Ho però preferito di più Hija de la fortuna (La figlia della fortuna).
Storia: Evviva gli sposi! Che sono finalmente partiti per la loro meritata luna di miele. Stiamo raggiungendo l’albergo, che si trova in… ecco… vediamo… Calle de la República. Un quartiere a luci rosse, ci informa il tassista. Ma… che ha combinato l’agenzia a cui ci siamo rivolti??
Come proseguirà la nostra vita matrimoniale e la mia nuova vita sotto pseudonimo di Jacopo Ortis? Per scoprirlo, non resta che aspettare la seconda parte che uscirà venerdì.
Non avevo ancora visto i video di cui parli né conoscevo questa sfida, ma mi sembra davvero interessante è divertente!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prende un po’ di tempo metterla per iscritto, però ne è valsa la pena. Mi sono divertita e sono molto soddisfatta della storia che è uscita fuori 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra così carina! Proverò, anche solo per sfizio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sta, anche solo per conto proprio scribacchiando numeri e parole su un foglio 😄
"Mi piace""Mi piace"